avrai sentito parlare molte volte dell'importanza di una corretta e sana alimentazione, quello che probabilmente non ti hanno mai detto è che...
Greenpeace  
Ciao,

Greenpeace Italia

Senza api non si mangia!
A quale cibo saresti disposto a rinunciare?

FIRMA ORA
Condividi la petizione Salviamo le Api con i tuoi amici:
Facebook Twitter Google Plus

avrai sentito parlare molte volte dell'importanza di una corretta e sana alimentazione, quello che probabilmente non ti hanno mai detto è che un terzo del cibo che mangiamo dipende dagli insetti impollinatori, come le api.

Purtroppo, le api stanno morendo a causa degli insetticidi usati in agricoltura… Se non interveniamo subito, dovremo fare i conti con una tavola molto diversa: ferma il declino delle api insieme a noi, firma ora per salvarle!

"A come Ape. Un'agricoltura senza pesticidi è possibile." è il nostro nuovo rapporto, nel quale raccontiamo lo stretto legame tra le api e la nostra alimentazione, entrambi minacciate da un sistema agricolo industriale che promuove le monoculture e l'uso massivo di sostanze chimiche, un sistema in mano a poche multinazionali agrochimiche che non tutelano nè i consumatori nè l'ambiente.
La soluzione? L'Agricoltura Sostenibile, già praticata da molti agricoltori in Europa - come i casi studi evidenziati nel rapporto - che utilizzano pratiche ecologiche per il controllo dei parassiti.

In Europa, oltre 4000 varietà di ortaggi esistono grazie all'impollinazione. 4000 varietà che sparirebbero insieme alle api, dai campi e dai nostri piatti.

Con api o senza api? A quale tavola vuoi sederti? Firma ora, aiutaci a salvare le api!

Grazie per il tuo aiuto a sostegno di un'agricoltura ecologica e sostenibile.

 

Federica Ferrario
Campagna Agricoltura Sostenibile


SOSTIENI ORA
Greenpeace è un'organizzazione non violenta e finanziariamente indipendente, che agisce per denunciare i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace. Le nostre risorse provengono dalle donazioni di singole persone che condividono i nostri ideali, non accettiamo fondi da stati, partiti o aziende: questo ci consente la piena libertà di parola e azione in tutti i luoghi e in tutte le circostanze. Per conoscere le nostre Campagne visita il nostro sito o seguici su Facebook, Twitter e Google+.

Ricevi questa mail perché hai dato il tuo consenso usando l'indirizzo {user_data~email}. Per essere sicuro di ricevere le mail di Greenpeace Italia, aggiungi greenpeace.italia@act.greenpeace.org alla tua lista contatti. Per non ricevere più aggiornamenti, clicca qui.