|
|||
Ciao, questa mattina un gruppo di nostri attivisti ha scalato l'impianto della ex Liquichimica Biosintesi di Saline Joniche (Reggio Calabria) dove potrebbe sorgere una nuova centrale a carbone: la fonte energetica più inquinante al mondo. Sulla ciminiera dell'impianto stanno dipingendo una enorme scritta "STOP CARBONE" lunga quasi 70 metri. Ma per farci sentire ancora più forte abbiamo bisogno della tua voce! L'ITALIA DEVE USCIRE DALL'ERA DEL CARBONE! INVIA UN TWEET AL PREMIER RENZI per chiedere di stabilire una data per chiudere le centrali a carbone anche nel nostro Paese, e investire finalmente nelle energie rinnovabili!
Il Belgio, le tre Repubbliche Baltiche e altri Paesi Europei hanno già chiuso tutte le loro centrali a carbone. Il Portogallo lo farà entro il 2020; Regno Unito, Finlandia e Austria entro il 2025; i Paesi Bassi entro il 2030. SCRIVI A RENZI per chiedere una data certa sulla chiusura delle centrali a carbone, in favore delle energie rinnovabili! Renzi ha già più volte indicato nel carbone la fonte fossile che per prima l'Italia vuole abbandonare: ma non ha mai detto quando, e ad oggi resta ancora in piedi il progetto di convertire la ex Liquichimica Biosintesi di Saline Joniche in una centrale a carbone: un disastro per questo territorio e una scelta sbagliata per l'Italia! Renzi ha anche dichiarato che entro il 2018 il 50% dell'elettricità prodotta in Italia proverrà da fonti rinnovabili, ma anche questo rimane solo un annuncio a cui non seguono fatti. Noi siamo entrati in azione, ma ABBIAMO BISOGNO DI TE! .@matteorenzi vuoi davvero 50% di elettricità da rinnovabili? Spegniamo tutte le centrali a carbone e #AccendiamoilSole .@matteorenzi hai detto che il carbone è il "nemico". Solo parole o smetteremo presto di usarlo? #AccendiamoilSole
Facciamoci sentire!
|
|||
Greenpeace é un'organizzazione non violenta e finanziariamente indipendente, che agisce per denunciare i problemi ambientali e promuovere soluzioni per un futuro verde e di pace. Le nostre risorse provengono dalle donazioni di singole persone che condividono i nostri ideali, non accettiamo fondi da stati, partiti o aziende: questo ci consente la piena libertà di parola e azione in tutti i luoghi e in tutte le circostanze. Per conoscere le nostre Campagne visita il nostro sito o seguici su Facebook, Twitter e Google+. Ricevi questa mail perché hai dato il tuo consenso usando l'indirizzo {user_data~email}. Per essere sicuro di ricevere le mail di Greenpeace Italia, aggiungi greenpeace.italia@act.greenpeace.org alla tua lista contatti. Per non ricevere più aggiornamenti, clicca qui. |